This site uses cookies and technical profiling and its third party for its functionality and to send you advertising and services in line with your preferences. If you want to learn more or opt out of all or some cookies, click here. By closing this banner, scrolling this page or by clicking any of its elements consent to the use of cookies
MAGARI ALLEPOCA NON SEMBRAVA EVIDENTE COME LO E OGGI, MA I PLASTIC TRASH AVEVANO UN NOME MALEDETTAMENTE ANNI 80. FONDAMENTALE QUESTA RISTAMPA DEL LA SPITTLE CHE CI REGALA - INTACCATE - LE MEDESIME EMOZIONI DEL TEMPO, DESTINANDO IL GIUSTO PALCOSCENICO AD UNA DELLE PIU DIVERSE REALTA DEI SOTTER RANEI ITALICI. DISPOSTE IN ORDINE CRONOLOGICO, LE QUINDICI CANZONI COSTITUISCONO LINTERA EREDITA DELLA BAND A LIVELLO DI INCISIONI IN STUDIO E SONOMATERIALE DI PRIMA SCELTA E NON SCARTI DI LAVORO, COME MAGARI SUGGERITO DAUN TITOLO PRIVO DI QUALSIVOGLIA VELLEITA AUTOCELEBRATIVA. LO STILE DELLA BAND ACCAREZZAVA LE IPOTESI PIU ROMANTICHE DELLA WAVE INGLESE, TRA EFFICACI ALCHIMIE DI CHITARRE, TASTIERE E RITMICA. UNA PAGINA GLORIOSA DEL POST PUNK EMILIANO, QUI COMPLETA E PRONTA A STUPIRE NELLA SUA ATTUALITA.